
20 ore la settimana, per tre settimane, di matematica, fisica, chimica e informatica in modalità “hands on”, ovvero con laboratori, progetti e test. Dalle prime alle quinte, saranno 45 le classi nelle quali i ragazzi potranno confrontarsi faccia a faccia con i modelli dei colleghi americani; un’opportunità di discussione e di formazione anche per gli insegnanti italiani.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto Global Teaching Labs, nato da una collaborazione tra il MIT-Italy Program, il MIUR e la Rete delle Scuole Lombarde.