
«L’università viene vista e descritta come la sentina di tutti i mali, viene dato un eccessivo rilievo ai suoi problemi, che ci sono, senza mai ricordare però quel che c’è di buono» ha dichiarato di recente a Panorama il Presidente della Conferenza dei Rettori Prof. Marco Mancini «Noi siamo valutati ogni anno e sulla base di queste valutazioni ci vengono assegnate le risorse. Quale altra amministrazione pubblica lavora così?».
In primo piano la questione finanziamenti: «nel 2013 perderemo qualcosa come 300 milioni di euro. E con il blocco del turn over, anche chi avrà disponibilità non potrà spendere». Tra le tematiche prioritarie anche il diritto allo studio e la disoccupazione giovanile.
AT