
La Conferenza affronta dunque il tema della salute delle persone e del pianeta, argomento centrale anche per EXPO 2015, e approfondisce il ruolo che la comunicazione sociale può giocare in questi due ambiti. «Al centro della giornata – afferma Albero Contri, Presidente di Pubblicità Progresso – è il concetto di relazione, che sta alla base del ‘prendersi cura di qualcosa o di qualcuno’, il che è possibile solo attraverso l’esercizio di una buona comunicazione. Secondo il nostro approccio, il tema viene trattato in modalità interdisciplinare».
L’incontro del 9 ottobre, articolato in due sessioni, sarà aperto da una lectio magistralis di Salvatore Veca. Seguiranno un approfondimento sul valore della salute tra “etica ippocratica ed Health Technology Assessment”, e la presentazione dei risultati di una ricerca sulla rappresentazione dei temi ‘ambiente e salute’ nella Tv generalista. Conclude la mattinata un confronto tra i rappresentanti di organizzazioni che nel mondo si occupano di comunicazione sociale.
La seconda sessione sarà dedicata al ruolo che la comunicazione svolge a favore della prevenzione, l’educazione, il cambiamento di comportamenti e stili di vita. In primo piano la campagna “Tu puoi dare la vita” sulla donazione di organi e tessuti. Nel pomeriggio spazio anche al ruolo di internet e all’utilizzo dei social network da parte delle organizzazioni non profit. L’ultima parte della Conferenza è dedicata al tema dell’acqua.
Ascolta l’intervista di UCampus a Alberto Contri, Presidente della Fondazione Pubblicità Progresso.