Nel 2006 lo studio di minerali provenienti dalla Luna in grado dare informazioni sulla temperatura e sulla velocità di raffreddamento delle rocce in cui è ospitato. I risultati delle analisi dei campioni, provenienti in particolare dalla missione Apollo 17, furono pubblicati sulla rivista scientifica Geochimica et Geochimica Acta. Il team della Prof. Maria Chiara Domeneghetti, dell’Experimental Mineralogy Lab dell’Università di Pavia coordinato da Matteo Alvaro (sito), è attualmente impegnato nella ricerca sui meteoriti provenienti dall’asteroide 4 Vesta e da corpi limitrofi, e sulle Ureiliti, un raro tipo di meteorite contente diamanti.
Potrebbero interessarti
I biologi marini dell’Università di Pavia nel documentario delle Nazioni Unite “Ocean Aware”. Guarda online
Il team di Ecologia marina del Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente dell’Università di Pavia, coordinato dalle docenti…
20/11/2020
É partita la nuova spedizione dell’Università di Pavia nell’Atlantico. Obiettivo: studiare valli a 5000m di profondità
Un team di ricercatori del Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente dell’Università di Pavia è partito venerdì…
21/9/2020
Certosa, l’Università di Pavia nella ricerca per svelarne i “misteri”. Il documentario (video)
Il 27 agosto 1396 la posa della prima pietra da parte di Gian Galeazzo Visconti di quella che…
27/8/2020
L’Intelligenza Artificiale per il Paese. Dall’Università di Pavia Prof. Giudici nel team del ministero
Ottantadue proposte per il rilancio dell’Italia attraverso la tecnologia digitale, e in particolare l’Intelligenza Artificiale. «Modernizzare l’amministrazione pubblica,…
9/7/2020