
97 ragazzi, quasi il doppio rispetto all’anno scorso, provenienti da diverse regioni della Cina, seguiranno per sei mesi il corso intensivo di lingua e cultura italiana organizzato presso l’Università di Pavia. Al termine gli studenti sosterranno due prove d’esame: la certificazione CILS (Certificazione di Italiano come Lingua Straniera) e un esame interno obbligatorio per coloro che decidono di continuare gli studi in ateneo.
Molti degli studenti che hanno partecipato alle edizioni passate del Programma Marco Polo hanno deciso di fermarsi a Pavia dopo il corso intensivo ed hanno già concluso con successo i loro studi, oppure li stanno per concludere. È questo il caso di Xu Danyi (guarda l’intervista), arrivata a Pavia nel 2007 ed ora in procinto di conseguire la Laurea Magistrale in Psicologia, o del suo collega Zhai Dongdong, iscritto al Marco Polo 2008, laureato in Economia ed ora impiegato presso un’azienda milanese. Oppure Song Daren e Wang Xian, anch’essi studenti dell’edizione 2007 laureati rispettivamente in Comunicazione Interculturale Multimediale ed Economia, ora in procinto di conseguire la Laurea Magistrale.
 
			 
												 
												 
												