Il CUS Pavia ha vinto nel weekend la 57esima Pavia-Pisa: la regata di canottaggio istituita nel 1929 in memoria degli universitari caduti durante la battaglia risorgimentale di Curtatone e Montanara. Organizzata a turno, un anno sul Ticino e l’altro sull’Arno, la gara vede in acqua il cosiddetto “8+”, un’imbarcazione lunga 18 metri e che può toccare i 30 km/h. Nell’albo d’oro, il maggior numero di vittorie è stato conquistato dall’equipaggio di Pavia: 36 contro le 18 del CUS Pisa. Complimenti quindi all’equipaggio composto da Marco Venturini, Leonardo Bruschi, Mario Castoldi, Cristiano Bortolotti, Mirko Fabozzi, Gianluca Cassarà, Simone Fusaro, Andrea Giuliani e dal timoniere Andrea Riva.
Potrebbero interessarti
I seminari in memoria di Giulio Regeni. Da Borromeo e Università di Pavia: “Medicina, Equità, Diritti”
Un ciclo interdisciplinare composto da sei incontri online, tra marzo e maggio, con al centro la salute e…
18/1/2021
Le radio universitarie unite nel ricordo di Antonio Megalizzi. La maratona di 24 ore (ascolta)
A due anni dalla scomparsa del giovane reporter rimasto vittima nell’attentato terroristico di Strasburgo, l’11 dicembre 2018, le…
10/12/2020
All’Università di Pavia la decima edizione del cineforum LGBTI+ (dal 15 ottobre)
+++ L’evento è sospeso coerentemente con i DPCM sul coronavirus +++ L’associazione studentesca Universigay inaugura in aula ‘400…
12/10/2020
Buon compleanno Kosmos! Il 1° anniversario del Museo di Storia naturale dell’Università di Pavia
«È sempre un buon segno quando si riescono a inaugurare opere che hanno a che fare con la…
17/9/2020