L’Associazione dottorandi e dottori di ricerca dell’Università di Pavia promuove quattro serate per conoscere e approfondire la Legge fondamentale del nostro paese.
S’inizia con la storia della Costituzione, giovedì 25 ottobre, presentata dal Prof. Ernesto Bettinelli del Dipartimento di Giurisprudenza. Martedì 13 novembre il tema “Il rapporto tra polica e magistratura” sarà affrontato da Armando Spataro, Procuratore aggiunto presso il Tribunale di Milano. “Stato e Mercato” l’argomento del terzo incontro in programma lunedì 19 novembre. Nell’ultimo appuntamento, il 27 novembre, si parlerà di “Democrazia e rappresentanza” con Paolo Giangaspero (Università di Trieste) e il Senatore Stefano Passigli.
Tutte le conferenze si terranno in aula del ‘400 in Piazza Leonardo Da Vinci alle ore 21. Guarda la locandina.
Potrebbero interessarti
Darwin Day, il Prof. Redi all’ANSA: «teoria ancora giovane e attuale»
Mercoledì 12 febbraio si celebra in tutto il mondo l’anniversario della nascita del padre della teoria sull’evoluzione delle…
12/2/2020
Erasmus 2020-2021, fino a un anno in un ateneo europeo. Candidature entro il 2 marzo
L’Università di Pavia ha pubblicato il nuovo bando per la mobilità internazionale degli studenti nell’ambito del programma Erasmus+.…
6/2/2020
Medicina e tecnologia, dagli Atenei di Pavia e Pisa il nuovo percorso di eccellenza “MEET” (video)
Integrare la formazione del corso di laurea in Medicina e Chirurgia con un percorso di eccellenza, ampliando le…
31/1/2020
Domenica musei gratis a Pavia, Antonello Da Messina e ‘Looking for Monnalisa’
Il Comune di Pavia rinnova l’adesione all’iniziativa promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e…
30/1/2020