
«Entro 30 giorni pubblicheremo il bando per la progettazione – ha dichiarato il Prof. Carlo Ciaponi, delegato del Rettore per l’edilizia – il 2013 sarà dedicato alla fase di progettazione e alle autorizzazioni, prevediamo per il 2014 l’inizio dei lavori».
Questo accordo permetterà la costruzione di uno dei campus della salute più grandi e più avanzati in Italia e in Europa, in grado di accogliere circa 4.500 studenti al giorno. Nel primo lotto dei lavori, con un importo stimato di 9 milioni di euro (complessivamente il budget previsto è di 22,7 milioni), saranno realizzate 15 aule didattiche, 1 aula polifunzionale, 4 aule informatiche, aule studio per 715 mq, le segreterie di dipartimento, gli uffici della Presidenza e una Biblioteca.
(Aggiornato 23/11/2012)