
L’edizione del 2013/14, che coinvolge 3.300 iscritti da 60 paesi, mira a promuovere la best practice in materia di ricerca azionaria attraverso il tutoraggio diretto di professionisti del settore, il confronto su casi reali e una formazione intensiva sullo studio e l’analisi finanziaria.
La sfida italiana vede ai blocchi di partenza, accanto all’Università di Pavia, le squadre di altri otto atenei: Padova, Bologna, Trieste, La Sapienza (Roma), Bocconi, Cattolica, Politecnico di Milano e Ca’ Foscari di Venezia.
La competizione, promossa nel nostro Paese da CFA Society Italy, vede oggetto dell’analisi YOOX Group: il partner globale di Internet retail per i principali brand della moda e del design. Ernst & Young e Fidelity presiederanno il panel degli esperti e Bloomberg fornirà agli studenti il proprio sistema informativo.
I nove team italiani presenteranno il proprio lavoro ad una giuria di esperti il prossimo 24 febbraio. Il miglior gruppo conquisterà un posto nella semifinale che si terrà nei giorni 1-2 aprile, per la prima volta a Milano, confrontandosi testa a testa con le squadre migliori provenienti da Europa, Medio Oriente e Africa. Infine, il team vincitore della competizione parteciperà alla finale mondiale che si terrà il 25 aprile.
In alto a destra la foto del team dell’Università di Pavia composto da Carlo Alberto Grecchi, Thadea Pratiwi, Fabrizio Leonardo Monaco, Claudia Ecca, Beatrice Gauna.
 
			 
												 
												 
												