La Direzione dell’Ente per il Diritto allo Studio Universitario di Pavia ha pubblicato sul suo sito l’avviso per richiedere l’autorizzazione al rientro nei propri collegi durante la “fase 2”. A partire dal 4 maggio – fermo il rispetto delle disposizioni limitanti la circolazione sul territorio disposte dalle normative nazionale e/o regionale – possono infatti fare ritorno nelle strutture i ricercatori, gli assegnisti di ricerca, i dottorandi e i borsisti che abbiano ricevuto l’autorizzazione all’accesso ai laboratori (riaperti appunto dal 4 maggio). A loro si aggiungono i laureandi che abbiano la necessità di accedere ai servizi delle biblioteche per il completamento della tesi. Infine, possono essere richiedere l’autorizzazione tutti gli studenti che intendono rientrare solo momentaneamente per recuperare i propri effetti personali e quindi tornare all’abitazione di residenza. L’EDiSU specifica nell’apposito avviso i canali a cui inoltrare la richiesta e la documentazione necessaria, nonché le norme sanitarie e di comportamento da rispettare in collegio.
Potrebbero interessarti
Studenti “fuori sede” e tampone, dall’Università di Pavia la procedura in collaborazione con l’ATS
L’Ateneo comunica a tutti gli iscritti domiciliati a Pavia e privi di residenza, dunque “lontani” dal proprio medico…
18/11/2020
“Zona rossa”, il decreto dell’Università di Pavia con le attività consentite in presenza
Il decreto del Rettore del 6 novembre recepisce l’ultimo DPCM in materia di Covid-19, nonché l’ordinanza del Ministero…
9/11/2020
“Come gli italiani si difendono dal Covid-19”, il questionario dell’Università di Pavia
Il laboratorio di ricerca Digita4good dell’Università di Pavia ha aperto alla collettività un questionario online e anonimo, per…
13/10/2020
L’Università di Pavia «raccomanda a tutti gli studenti di dotarsi dell’app Immuni»
In vista dell’imminente avvio del nuovo anno accademico «l’università raccomanda a tutti gli studenti di dotarsi dell’app Immuni,…
16/9/2020