
Lo stabile, che riproduce nei materiali e nelle caratteristiche costruttive edifici già esistenti in Italia e in altri Paesi europei, ha riportato danni alle strutture portanti, senza crollare, come previsto dal gruppo di ricerca impegnato nella valutazione.
Il test realizzato oggi è parte di un progetto europeo sviluppato nell’ambito di Series (Seismic Engineering Research Infrastructures for European Synergies), il network di 23 laboratori sismici europei, cui aderisce la Fondazione pavese.
L’esperimento è finalizzato ad analizzare la reazione al sisma degli edifici realizzati in cemento armato e muratura. Grazie all’analisi dei danneggiamenti subiti dall’edificio, gli ingegneri potranno conoscere più a fondo la vulnerabilità al sisma delle strutture costruite così. In prospettiva la ricerca in questo ambito consentirà di valutare come le costruzioni di questo tipo già esistenti possano essere rinforzate o ristrutturate al meglio.
Eucentre è una fondazione creata nel 2003 dal Dipartimento della Protezione Civile, dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, dall’Università degli Studi di Pavia e dalla Scuola Superiore Universitaria IUSS di Pavia. Obiettivo di Eucentre è promuovere la ricerca e la formazione nel campo della riduzione del rischio sismico.