Si chiama “Saturnalia” ed è un’app che utilizza i dati raccolti dai satelliti Sentinel 2 e Sentinel 3 per valutare la qualità del vino. Nel team internazionale di progettisti anche Daniele De Vecchi, dottorando al Dipartimento di Ingegneria industriale e dell’informazione dell’Università di Pavia (Laboratorio di Telecomunicazioni e Telerilevamento http://tlclab.unipv.it/sito_tlc/home.do).
Leggi di più: http://ucampus.unipv.it/studente-unip…
Potrebbero interessarti
Le prime lauree “in presenza” nell’aula Magna dell’Università di Pavia
Giovedì 10 settembre si sono tenute le prime lauree “in presenza” nell’aula Magna dell’Università di Pavia: le testimonianze…
10/9/2020
Università di Pavia: le biblioteche “Tamburo” e “San Tommaso” riaprono allo studio individuale
Due biblioteche dell’Università di Pavia hanno riaperto nei giorni scorsi anche allo studio individuale: «qui più concentrazione, aria…
14/7/2020
L’Università di Pavia per le risorse idriche della Lombardia
Fornire ai cittadini acqua ed energia pulite, ovvero di qualità e prodotte in modo sostenibile. Allo stesso tempo…
29/6/2020
Coronavirus, all’Università di Pavia l’incontro per la comunità e la cittadinanza (video registrato prima del DPCM del 4/3/2020)
Mercoledì 12 febbraio 2020 l’Università di Pavia e la Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo hanno organizzato un incontro…
13/2/2020