Le dinamiche nella regione, i risvolti geopolitici e le ripercussioni del referendum catalano a poco più di due mesi dal voto. E’ il tema al centro dell’incontro organizzato nell’aula Magna del Collegio Giasone del Maino di Pavia (Via Luino 4), giovedì 14 dicembre, dalle 21:00, con Dario Fabbri della redazione di Limes. La rivista italiana di geopolitica ha infatti dedicato il numero 10 di inizio novembre alla “convulsa vicenda” dell’autodeterminazione della Catalogna. Parteciperanno al dialogo Marco Mugnaini e Giulia Rossolillo, rispettivamente docenti di relazioni internazionali e di diritto UE all’Università di Pavia.
Potrebbero interessarti
Darwin Day, il Prof. Redi all’ANSA: «teoria ancora giovane e attuale»
Mercoledì 12 febbraio si celebra in tutto il mondo l’anniversario della nascita del padre della teoria sull’evoluzione delle…
12/2/2020
Erasmus 2020-2021, fino a un anno in un ateneo europeo. Candidature entro il 2 marzo
L’Università di Pavia ha pubblicato il nuovo bando per la mobilità internazionale degli studenti nell’ambito del programma Erasmus+.…
6/2/2020
Medicina e tecnologia, dagli Atenei di Pavia e Pisa il nuovo percorso di eccellenza “MEET” (video)
Integrare la formazione del corso di laurea in Medicina e Chirurgia con un percorso di eccellenza, ampliando le…
31/1/2020
Domenica musei gratis a Pavia, Antonello Da Messina e ‘Looking for Monnalisa’
Il Comune di Pavia rinnova l’adesione all’iniziativa promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e…
30/1/2020