Il diritto della comunità internazionale, il ruolo dei segretari ONU dalla Guerra Fredda a oggi, le politiche di sicurezza e difesa, la gestione delle crisi balcaniche degli anni Novanta. Sono solo alcuni dei temi in programma durante la giornata di studi promossa dall’Università di Pavia e dallo IUSS con un approccio che toccherà più discipline. L’appuntamento è per giovedì 9 novembre, a partire dalle ore 14:00, presso l’aula Grande di Scienze politiche. Nella seconda sessione si parlerà anche di economia globale e degli scenari futuri dell’organizzazione fondata nel 1945.
Potrebbero interessarti
Darwin Day, il Prof. Redi all’ANSA: «teoria ancora giovane e attuale»
Mercoledì 12 febbraio si celebra in tutto il mondo l’anniversario della nascita del padre della teoria sull’evoluzione delle…
12/2/2020
Erasmus 2020-2021, fino a un anno in un ateneo europeo. Candidature entro il 2 marzo
L’Università di Pavia ha pubblicato il nuovo bando per la mobilità internazionale degli studenti nell’ambito del programma Erasmus+.…
6/2/2020
Medicina e tecnologia, dagli Atenei di Pavia e Pisa il nuovo percorso di eccellenza “MEET” (video)
Integrare la formazione del corso di laurea in Medicina e Chirurgia con un percorso di eccellenza, ampliando le…
31/1/2020
Domenica musei gratis a Pavia, Antonello Da Messina e ‘Looking for Monnalisa’
Il Comune di Pavia rinnova l’adesione all’iniziativa promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e…
30/1/2020