
Sei team di studenti provenienti da tutta Europa riprogetteranno la struttura costruita negli anni ’20 e da anni in stato di abbandono.
«La questione del riuso del moderno è al centro del dibattito contemporaneo di architettura – si legge nella descrizione dell’iniziativa – perché opera su patrimonio particolarmente vulnerabile, legato a funzioni specifiche, e privo di una teoria specifica di intervento, e sarà il tema dalla prossima Biennale di Architettura di Venezia.»
Il workshop si concluderà con la presentazione dei progetti e una mostra che sarà aperta nel pomeriggio di venerdì 28 febbraio presso la Facoltà di Ingegneria.
Il programma completo e tutte le informazioni su www.unipv.it/carlista/rock-it