
L’obiettivo del road Show, che sta coinvolgendo 16 università italiane, è presentare il programma a sostegno di ricerca, università e imprenditoria giovanile nell’ambito delle fonti rinnovabili, dell’efficienza energetica, delle smart grid, dell’accesso all’energia, delle politiche energetiche, dell’economia e impresa, della responsabilità sociale d’impresa e della sicurezza nei cantieri.
Con Enel Lab, invece, il Gruppo Enel sosterrà giovani start-up energetiche in Italia e Spagna, attraverso finanziamenti e know-how. Il bando e la domanda di partecipazione sono disponibili sul sito www.fondazionecrui.it (scadenza 21 dicembre 2012). Tulle le informazioni su lab.enel.com
(Aggiornato 23/11/2012)